Di: Elena
E’ vero, il comunicato di SPI è abbastanza “deludente” nei contenuti (sempre quella frase..), però per una volta la forma conta, e nella forma è significativo, probabilmente è costato quasi lacrime...
View ArticleDi: charlie
*bisogna dividere il mondo in “Intellettualmente Onesti” ed “Intellettualmente Disonesti” Ecco: sono totalmente d’accordo.* Pur’io!
View ArticleDi: Nano
à piaciuta anche a me l’intervista a Rabbo, perché non la si legge, la si ascolta. Le sue parole arrivano all’orecchio e generano l’emozione di cui ,forse, sono esse stesse cariche. Non saprei dire...
View ArticleDi: Tiziano (Salahuddin)
Caro Francesco, dicendo che “la dx e la sx non hanno più nessuna valenza” non intendevo affatto dire che sono uguali, ma che bisogna superare questa dualità in quanto non più consona al nostro tempo...
View ArticleDi: Gianna
Mi fa piacere Lia, almeno questa cosa si chiude qui. Una confidenza però: trovo orribile il blog di Dacia Valent… Becero e violento lo trovo. Sorry… Gianna
View ArticleDi: Pedro Almaviva
Lia che bello sono contenta! Ora ribadisco il mio suggerimento fatto nei commenti al post precedente: un bel weekend al mare, oppure un venerdì sera nella movida milanese – e dai Milano ha i suoi...
View ArticleDi: Barbabianca
Message from Paradise “Coscïenza fusca o de la propria o de l’altrui vergogna pur sentirà la tua parola brusca. 126 Ma nondimen, rimossa ogne menzogna, tutta tua visïon fa manifesta; e lascia pur...
View ArticleDi: Kelebek
Festeggiamo E così, Sinistra per Israele ha chiesto pubblicamente scusa a Lia di Haramlik: il giorno prima avevano emesso un comunicato in cui l’accusavano di insultare "l’intero popolo israeliano" e...
View ArticleLe lacrime di coccodrillo dei razzisti perbene
E’ tutto il giorno che vedo sulle bacheche dei vari social network una marea di gente che si mostra scandalizzata e sconvolta per i commenti messi in giro da chi gioisce per l’ennesima ecatombe di...
View ArticleI miei dieci centesimi a Magdi Allam che chiede l’elemosina
Un’elemosina non si nega a nessuno. Lo prescrive anche l’Islam. Tenga, buon uomo: dieci centesimi, e non se li beva. (Certo che, con Dacia Valent morta e sepolta e Magdi Allam ridotto a chiedere...
View ArticleQuando insegnare con la sclerosi multipla è “una vittoria”
E’ notizia di un paio di settimane fa. Ho cercato di dimenticarla ma mi riappare nei pensieri a scadenza fissa, non la metabolizzo. Parla di una donna licenziata dalla scuola perché malata di sclerosi...
View ArticlePoligamia e colpi di sole
Dalla mia altalenante connessione internet marocchina, mi pare di capire che in Italia sia successo quanto segue: A) In un momento di islamofobia senza precedenti, marcato dal rinvigorirsi di...
View ArticleOmaggio a Fidel
Io non ho amato Cuba, nei tre anni trascorsi a studiare lì. Tanto è vero che mi spostavo in Messico ogni volta che potevo, e alla fine a Cuba ci avrò trascorso un anno e mezzo in totale. Non l’ho amata...
View ArticleA proposito di Venezuela
Un paio di settimane fa sono finita a un tavolo di bar in compagnia, tra altre persone variamente simpatiche, di un tale che attribuiva tutti i mali del continente latinoamericano al fatto di essere...
View ArticleLa Spagna, la Catalogna, la Costituzione
Al di là del referendum catalano, c’è da dire che le inesattezze, quando non le bufale, che ho sentito circolare sulla Spagna in questi giorni gridano vendetta. Tanto più che si tratta di un paese...
View ArticleA proposito di Catalogna
Per uno strano caso del destino, i miei molti anni in Spagna, paese dove sono cresciuta e che posso considerare più dell’Italia il paese della mia formazione, li ho trascorsi tutti in zone “di...
View ArticleDi Conquista dell’America e Leggenda nera
(Metto qui un post che avevo scritto su Facebook, ché è una riflessione che voglio continuare.) Due dati sulla colonizzazione spagnola e una premessa: dal s. XVI, l’operato della Spagna in America è...
View ArticleAlcune osservazioni sulla “Conquista de Indias”
In un post precedente citavo Pierre Vilar, storico marxista che, parlando della Conquista spagnola dell’America, scrive: E’ degno di nota, per una potenza coloniale, avere avuto un Las Casas e non...
View Article